- Vista la Legge 30/12/2023 n. 214 recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”;
- Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 802/2023 del 11/12/2023;
- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 8656 del 29/12/2023;
- NOVITA’ Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale I.E. DEL 364/2024 del 26/06/2024 avente ad oggetto ‘TASSA COMUNALE SUI RIFIUTI – TARI. APPROVAZIONE TARIFFE E AGEVOLAZIONI PER L’ANNO 2024’
È prorogato al 31/12/2024 il regime straordinario di occupazione suolo pubblico a favore delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
La proroga è subordinata al pagamento del Canone patrimoniale di concessione e della TARI (comprensivo della TEFA) per occupazioni ≤ 182GG, mentre per le occupazioni ≥ 183GG al pagamento del Canone Patrimoniale di Concessione ed alla presentazione della “Richiesta di attivazione del servizio/nuova iscrizione – utenza non domestica” per la TARI.
I titolari di esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande potranno, fino al termine della proroga, avvalersi, in alternativa, del regime ordinario oppure di quello straordinario di cui sopra.
Nel primo caso, ai sensi del Regolamento Comunale n. 388, potranno presentare istanza per il rilascio della concessione di suolo pubblico tramite il portale impresainungiorno.gov.it.
Nel secondo caso, stante la proroga del regime straordinario, potranno, seguendo il collegamento ipertestuale sottostante recante “Indicazioni”:
- comunicare la proroga della concessione rilasciata negli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 ai sensi dell’abrogato Regolamento Comunale n. 287 per i c.d. “dehors continuativi”;
- comunicare la proroga dell’occupazione straordinaria di suolo pubblico mediante dehors leggeri attualmente in essere (c.d. “dehors straordinari”);
- comunicare una nuova occupazione straordinaria di suolo pubblico mediante dehors D1, D2, D3 (c.d. “nuove installazioni”);
- comunicare la disdetta della concessione rilasciata negli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 ai sensi dell’abrogato Regolamento Comunale n. 287 per i c.d. “dehors continuativi”, nonché la disdetta delle occupazioni straordinarie in essere di cui alle lettere b) e c).
Dal 26/06/2024 sono entrate in vigore le NUOVE TARIFFE TARI come previsto dalla Deliberazione del Consiglio Comunale immediatamente esecutiva accessibile al seguente indirizzo http://atti.comune.torino.it/consulta/intracom/htdocs/2024/2024_1100364.pdf
In particolare, per il calcolo della TARI GIORNALIERA (comprensivo della TEFA) per occupazioni ≤ 182GG, sarà necessario utilizzare le nuove tariffe come indicato nella sezione ‘Indicazioni’ che segue e nei relativi esempi riportati
Pagina aggiornata il 19/07/2024