Tag: SUAP
AVVISO – NUOVE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI TARI
Con la Deliberazione 18 gennaio 2022 n. 15/2022/R/rif l’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha definito gli standard di servizio e gli obblighi di qualità che devono essere rispettati dai soggetti gestori del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani. In adempimento a tali disposizioni la Città di Torino ha modificato il proprio Regolamento TARI, prevedendo nuove modalità e tempi di presentazione della dichiarazione TARI, nei casi di inizio occupazione, variazione e cessazione.
Per tali motivi, a decorrere dal mese di giugno 2023, le Dichiarazioni per l’applicazione del Tributo sui rifiuti - Tari relative all’attivazione, alla variazione e alla cessazione del servizio devono essere presentate esclusivamente alla Divisione Tributi - Servizio TARI secondo le modalità indicate sul Sito Istituzionale - Pagina Tasse e Tributi. Fino al mese di luglio resteranno valide le dichiarazioni già presentate attraverso altri canali (es. Impresa in un giorno o PEC).
Si evidenzia che le dichiarazioni, come previsto dal Regolamento Tari, devono essere presentate entro 90 giorni dalla data dell' evento.
Si invitano i contribuenti a rimanere costantemente informati sulle novità in corso consultando la pagina:
http://www.comune.torino.it/tasse/iuc/tari/index.shtml
Per eventuali informazioni contattare il Call Center della Città: +39 01101124853 (orari: lu-ve 8.00-18-00; sa 8.00-13.00)
Mercati rionali e ACC. Passaggio a Impresainungiorno per tutti i procedimenti
Si segnala che dal 12/06/2023 i procedimenti del Commercio su area pubblica per i mercati rionali e le Aree di Copertura Commerciale (ACC) dovranno essere attivati esclusivamente sul portale impresainungiorno.gov.it.
Le pratiche eventualmente presentate tramite altri canali saranno ritenute inammissibili, come da DD. 700/2022.
Per approfondimenti sui singoli procedimenti si rinvia a questo link.
Avviso passaggio a impresainunigiorno.gov.it per SCIA di Subingresso tipo A, Miglioria e Cessazione di autorizzazioni tipo A
Avviso prot. n. 8002 del 28/03/2023
Il Comune di Torino ha scelto di svolgere le funzioni di Sportello Unico per le Attività Produttive avvalendosi del portale messo a disposizione dalla CCIAA di TORINO, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R.160/2010.
Progressivamente, le pratiche delle attività produttive e di servizio e del commercio su area pubblica del Comune di Torino saranno da presentarsi tramite il portale di Impresainungiorno.
Al momento esistono 4 canali per presentare le pratiche al SUAP:
- Impresainungiorno;
- SUAP Piemonte;
- Portale regionale per adempimenti ambientali;
- PEC.
ognuno dei quali è esclusivo per un singolo procedimento.
A tal riguardo, per sapere quale canale utilizzare per un determinato procedimento, si prega di consultare il sito internet https://commercio.comune.torino.it/ e cercare l’attività di interesse nella sezione "Fare Impresa".
Con il presente avviso, si comunica che a far data dal 4 aprile 2023 i seguenti procedimenti relativi al COMMERCIO SU AREA PUBBLICA:
- segnalazioni certificate d’inizio attività (SCIA) per voltura della concessione e correlata autorizzazione di tipo A;
- domande di MIGLIORIA (cambio posteggio);
- comunicazioni di cessazione dell’attività con concessione e correlata autorizzazione di tipo A
potranno essere attivati esclusivamente tramite il portale Impresainungiorno.
Le pratiche eventualmente presentate tramite altri canali (posta, fax, sportello) saranno ritenute inammissibili, come da DD. 700/2022.
Il Direttore Divisione Servizi Commercio
Dott. Flavio Roux
ORARIO DEGLI ESERCIZI PER L’ATTIVITA’ DI TRATTENIMENTO E SVAGO. PROROGA DELL’ORDINANZA 21 DEL 28 APRILE 2022 SINO AL 1° GENNAIO 2024
Con Ordinanza Sindacale n° 92 del 28/12/2022 è stata prorogata sino al 1° gennaio 2024 l'ordinanza n° 21 del 28/04/2022 che ha apportato modifiche all'Ordinanza n° 1341 del 19/06/1998 in materia di orario degli esercizi per l'attività di trattenimenti e svago al chiuso.
AVVISO – PRATICHE SPORTELLO SUAP
Si informa l’utenza che, come da avviso già pubblicato su questo sito il 5 luglio u.s., a decorrere dal 11 LUGLIO 2022 le pratiche inerenti:
- INSTALLAZIONE TEMPORANEA LUMINARIE
- DIRETTORE/ISTRUTTORE DI TIRO A SEGNO
- MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALE (Lotteria/Tombola/Pesca-Banco di Beneficenza)
- VENDITA AMBULANTE DI STRUMENTI DA PUNTA E TAGLIO
- ATTIVITÀ DI FOCHINO
- VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI
devono essere presentate tramite Portale www.impresainungiorno.gov.it e non più tramite PEC e Portale SuapPiemonte.
Ne consegue che la trasmissione delle suddette pratiche a mezzo PEC all’indirizzo suap@cert.comune.torino.it o tramite il Portale SuapPiemonte (per alcuni procedimenti inerenti la vendita di quotidiani e periodici) saranno considerate irricevibili.
AVVISO – TURNI APERTURA OBBLIGATORIA
Pubblicata la Determinazione Dirigenziale definitiva relativa ai turni di apertura obbligatoria delle attività di vendita di prodotti alimentari di prima necessità e degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande durante il periodo estivo.
Consulta la Determinazione n. 3600_2022
AVVISO – PRATICHE SPORTELLO SUAP
Si informa l’utenza che a decorrere dal 11 LUGLIO 2022 prossimo le pratiche inerenti:
- VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI
- DIRETTORE/ISTRUTTORE DI TIRO A SEGNO
- INSTALLAZIONE TEMPORANEA LUMINARIE
- MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALE (Lotteria/Tombola/Pesca-Banco di Beneficenza)
- VENDITA AMBULANTE DI STRUMENTI DA PUNTA E TAGLIO
- ATTIVITÀ DI FOCHINO
dovranno essere presentate tramite Portale www.impresainungiorno.gov.it e non più tramite gli attuali canali: PEC e Portale SuapPiemonte.
AVVISO – ORARIO DEGLI ESERCIZI PER L’ATTIVITÀ DI TRATTENIMENTO E SVAGO. MODIFICA DELL’ORDINANZA 1341 DEL 19 GIUGNO 1998 PER IL PERIODO 1° MAGGIO 2022 – 1° GENNAIO 2023.
Con Ordinanza Sindacale n° 21 del 28/04/2022 sono state apportate modifiche all'Ordinanza n° 1341 19/06/1998 in materia di orario degli esercizi per l'attività di trattenimenti e svago al chiuso per il periodo sperimentale dal 1° MAGGIO 2022 al 1° GENNAIO 2023.
Si precisa che i locali di pubblico spettacolo già in possesso di licenza si intendono autorizzati a svolgere l'attività nella fascia di orario facoltativo previsto dalla nuova ordinanza, indipendentemente dall'orario indicato sul titolo autorizzatorio, fermo restando il divieto di chiusura dell'esercizio nella fascia di orario obbligatorio previsto dall'ordinanza in oggetto.
ORARIO DEGLI ESERCIZI PER L’ATTIVITA’ DI TRATTENIMENTO E SVAGO. MODIFICA DELL’ORDINANZA 1341 DEL 19 GIUGNO 1998 PER IL PERIODO 1° MAGGIO 2022 – 1° GENNAIO 2023.
Con Ordinanza Sindacale n° 21 del 28/04/2022 sono state apportate modifiche all'Ordinanza n° 1341 del 19/06/1998 in materia di orario degli esercizi per l'attività di trattenimenti e svago al chiuso per il periodo sperimentale dal 1° MAGGIO 2022 al 1° GENNAIO 2023.